IL VOLO

A TESTA IN GIÙ:

LA FORMAZIONE

FORMIAMO

NELLO

SPECIFICO

  • LA RETE VENDITE su come comunicare efficacemente e produrre valore differenziante attraverso il branding.
  • IL RETAIL su come relazionarsi ai clienti con gli strumenti di comunicazione personalizzati e tarati per le proprie problematiche e sugli obiettivi.
  • I DIRIGENTI per offrire spunti di riflessione nuovi e approcci di tendenza sui mercati BtoC e BtoB.
  • I DIPENDENTI di imprese grandi, medie e piccole per comunicare efficacemente all’interno, tra team e colleghi e all’esterno, con il consumer o i clienti.
  • I FUTURI PROFESSIONISTI della comunicazione che vogliano affinare delle competenze nel campo del branding.
  • I LIBERI PROFESSIONISTI che vogliano imparare a gestire autonomamente i loro canali di comunicazione e impostare la relazione con i propri utenti.

ALCUNI DEI

NOSTRI TEMI

FORMATIVI

  • Come generare branding strategies efficaci.
  • Come migliorare il proprio brand personale.
  • Come curare la propria presenza su LinkedIn.
  • Branding: tecniche per differenziarsi dai propri competitors.
  • La gestione del tempo: efficacia ed efficienza della comunicazione interna e delle tecniche di impiego del tempo di lavoro.
  • La relazione con l’utente: dati e contenuti per migliorare il modo con cui stabiliamo una connessione con il nostro consumatore/cliente (touchpoint analysis).
  • Come gestire efficacemente Facebook, Instagram, Pinterest e LinkedIn.
  • Come impostare il project management.
  • La digitalizzazione nel retail: i vantaggi e i plus per il punto vendita.
  • Come analizzare i dati in modo qualitativo.