Le Gazdune ti aspettano all’edizione 2022 del Brand Festival, più cariche che mai!
Dopo 2 anni di stop torna il primo festival italiano tutto dedicato al brand.
Un palco a noi molto caro, dove si è tenuta la presentazione del primo libro di Gazduna – M.I.L.F. Cosa puoi imparare da Pornhub per la tua azienda: modelli di business, strategie digitali e uso dei dati – e che ci ha visto partecipare alla prima edizione di Kaleido e destreggiarci con l’organizzazione dell’evento speciale Brandersnatch.
Lo scenario, come di consueto, sarà il centro storico di Jesi. In questa suggestiva location, dal 29 settembre al 5 ottobre, si terranno ben 70 eventi, che vedranno partecipi oltre 120 relatori e tanti brand, pronti a raccontarsi e confrontarsi su come affrontare i nuovi scenari sociali, culturali e politici.
“Questa quinta edizione è dedicata al tema “Identità in movimento” e il programma 2022 mette al centro le identità che crescono e si costruiscono grazie al confronto, e in cui le diversità sono terreno fertile di nuove connessioni, generando relazioni, valore attrattivo e scambio, sia a livello culturale che di mercato», spiega Graziano Giacani, ideatore e presidente della manifestazione.
Dove puoi trovare le nostre Erika e Manu durante il Brand Festival?
Venerdì 30 settembre ore 17.00 – Palazzo dei Convegni – Brand Kaleido
Una live challenge, con Erika come moderatrice, in cui i brand porranno domande su branding, marketing e comunicazione alle agenzie partecipanti. Chi dovrà rispondere alla domanda? Un sorteggio fatto sul momento sarà a decidere chi tra le agenzie presenti risponderà.
Nessuna preparazione o nessuna risposta già pronta, le agenzie dovranno dimostrare tutto il loro sapere live e in pochi minuti!
Sabato 1 ottobre ore 16.30 – libreria Gira & Volta – CAROSELLO IS BOOK : “Presentazione House Of Brands”
Un progetto di Paolo Iabichino e Giovanni Boccia Artieri, nato sui social nel 2020, approda a Jesi per la prima volta per incontrare dal vivo gli autori dei libri più importanti sulle tematiche del branding, del marketing, della comunicazione e della strategia d’impresa.
Le nostre Gazdune saranno ospiti di questo nuovo format per parlare del nuovo libro House of Brands, edito da Hoepli, e di come questo testo può accompagnare imprenditori, manager, professionisti del marketing e appassionati di branding in un’esplorazione delle architetture strategiche del brand.
Sabato 1 ottobre ore 21.00 – Palazzo dei Convegni– IL CIGNO NERO – Essere marca durante l’emergenza.
Una tavola rotonda dedicata a come i brand hanno e stanno affrontando le diverse emergenze di questo difficile periodo storico.
La nostra Emanuela, in veste di moderatrice, assieme a 3 massimi esperti del settore ripercorrerà le azione messe in campo dalle marche durante la pandemia da Covid-19 e aprirà il dibattito su come stanno fronteggiando le nuove emergenze come l’aumento del costo delle materie prime, del gas e dell’energia elettrica.
Ospiti d’eccezione di quest’importante tavola di confronto:
Giovanni Boccia Artieri, professore ordinario di Sociologia della comunicazione e dei media digitali all’Università di Urbino Carlo Bo, dove è Direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione Studi Umanistici e Internazionali e Coordinatore del Dottorato in Studi Umanistici.
Paolo Iabichino, scrittore pubblicitario, direttore creativo, Maestro alla Scuola Holden e fondatore, con Ipsos, dell’Osservatorio Civic Brands, il nuovo progetto editoriale che mira a indagare e raccontare l’impegno sociale delle aziende e brand in Italia.
Andrea Fagnoni, Chief Client Officer di Ipsos, leader mondiale nelle ricerche di mercato, Brand & Communication, Consumers insight, Client & People management , Commercial Development
Per partecipare all’evento e scoprire il programma completo visita il sito del Brand Festival.
Vuoi saperne di più sul libro “House of Brands” che presenteremo durante il Brand Festival? Dai un’occhiata qui!