5 modi originali (e non del tutto consigliati) per trovare ispirazione e creare l’invenzione del secolo
Inutile sforzarsi più di tanto: le grandi invenzioni perlopiù nascono per caso. Dalla polvere da sparo al microonde, la storia delle invenzioni è segnata da episodi di pura fortuna, che hanno portato l’uomo a progredire da herectus a sapiens, a smartphonus dipendentiae.
Quando il caso non è dalla nostra però, l’ispirazione gioca un ruolo fondamentale per dar vita a cose nuove, dirompenti, sensazionali. Ma (ed è un ma grosso come una casa) per essere inventori bisogna prima essere ispirati.
Finora vi avranno raccomandato di uscire all’aria aperta, di guardare panorami e fantasticare con la mente, ma questo lo facciamo sempre, soprattutto ora che siamo praticamente una generazione di disoccupati.
Ecco allora i consigli di Gaz per tirare fuori le vostre idee più creative (a costo di usare il cavaturaccioli):
(S)Consiglio #1

Attaccate la lingua alla batteria della macchina. E’ scientificamente testato che se fate toccare i cavetti rossi e neri durante la ricarica della batteria, degli impulsi elettromagnetici saliranno fin su, nella vostra amigdala, contribuendo al collegamento dei neuroni. Dicono che questo processo sia accompagnato dal suono di una scossa elettrica. O perlomeno, in Crank era così! (Don’t try this at home, si scherza eh!).
(S)Consiglio #2
Non ci crederete, ma fare lavori manuali aiuta l’ispirazione.
Avete capito bene (l’avete capito, no?): masturbarsi di frequente stimola la fantasia, soprattutto se la nobile pratica non è coadiuvata da supporti cartacei o virtuali. Ancor meglio se indossate intimo fluorescente!
(S)Consiglio #3
Mangiate formiche vive. Gli insetti sono ricchi di ferro e omega 3: puro carburante per la vostra memoria! Lasciate stare la zia che vi dice di mangiare pesce per ricordarvi le cose: è solo un trucco per farvi trangugiare quell’orrenda trota al cartoccio avanzata dal cenone della vigilia.
(S)Consiglio #4
Fare baguetting, air guitaring, batmanning e qualsiasi cosa di stupido che finisce in -ing. Pare che cimentarsi in questo tipo di pratiche stimoli la creatività, soprattutto se il vostro video su YouTube viene osannato da una pletora di nottambuli sotto l’effetto di stupefacenti.
(S)Consiglio #5
Sognate, sognate, sognate! La notte porta consiglio, estro e vocazione, soprattutto se dormite in un letto-libro e riuscite a fare lucid dreaming. Al risveglio sarete così ispirati che riuscirete a creare una breakfast face con due cornflakes e un mezzo grissino.
Insomma, lo avrete capito: se volete cambiare la storia dell’umanità con le vostre invenzioni dovete prima farvi venire un’idea di quelle che WOW! E non temete di fare la figura degli idioti, perché è molto, ma molto probabile che la farete davvero:
Quelli che cambiano il mondo fanno qualcosa che gli altri pensano sia una scemenza.
[…] Unconventional inspiration by Simone Moriconi […]